Valentine
La luce naturale è il miglior alleato del fotografo. Gratuita, versatile, sempre mutevole, trasforma radicalmente l'atmosfera di una foto. Comprendere e padroneggiare la luce naturale è essenziale per sublimare i vostri scatti.
L'ora dorata, subito dopo l'alba e prima del tramonto, offre una luce calda, morbida e lusinghiera. Le ombre sono lunghe, i colori intensi, l'atmosfera magica. È il momento ideale per ritratti e foto di matrimoni.
La luce di mezzogiorno, dura e verticale, crea ombre marcate. Tuttavia, ben utilizzata (sotto ombra, con riflettore), può produrre risultati sorprendenti con colori vividi e contrasti forti.
Le nuvole agiscono come un diffusore gigante naturale. La luce è morbida, uniforme, perfetta per ritratti. I colori sono più tenui, le ombre meno marcate. Ideale per foto di famiglia e neonati.
La luce che entra da una finestra crea un'illuminazione direzionale e modellante. Posizionando il vostro soggetto correttamente, ottenete risultati degni di uno studio professionale, con gradazioni morbide e rilievo naturale.
- Osservate la luce prima di scattare - Spostate il vostro soggetto secondo la luce, non il contrario - Utilizzate riflettori per riempire le ombre - Sperimentate con diverse ore del giorno - Sfruttate le condizioni meteorologiche varie
La padronanza della luce naturale si acquisisce con la pratica e l'osservazione. Ogni sessione è un'opportunità per imparare e perfezionare la vostra tecnica. 👉 Scoprite Pelli per presentare le vostre foto nel modo che meritano.