Lisa
La luce naturale è la vostra migliore alleata, ma saperla sfruttare richiede comprensione e pratica. Ecco 7 trucchi per padroneggiarla.
Ora dorata (alba/tramonto): luce calda, morbida, perfetta. Ora blu (subito dopo tramonto): luce fredda, atmosferica. Mezzogiorno: evitare o cercare ombra.
- Luce frontale: uniforme ma piatta - Luce laterale: rilievo e texture - Controluce: silhouette e aloni - Luce diffusa (nuvole): morbida e uniforme
Un semplice riflettore bianco o argentato riempie delicatamente le ombre. Posizionatelo opposto alla fonte di luce per riflettere verso il vostro soggetto.
La luce da finestra è oro. Morbida, direzionale, modellante. Posizionate il vostro soggetto a 45° dalla finestra con tende per luce più morbida.
Osservate direzione, intensità, qualità della luce. Spostate il vostro soggetto invece di lottare contro cattive condizioni. La luce detta il luogo, non il contrario.
Il controluce crea foto drammatiche. Esponete per il soggetto (sovraesposizione dello sfondo) o per lo sfondo (silhouette). Entrambi hanno la loro bellezza.
Estate: luce alta e dura, cercare ombra. Inverno: luce bassa e morbida, sfruttare tutta la giornata. Autunno/Primavera: equilibrio perfetto.
La padronanza della luce naturale si acquisisce con osservazione e pratica. Uscite, sperimentate, imparate da ogni sessione.