Lisa
Le sessioni all'esterno offrono infinite possibilità, ma anche le loro trappole. Ecco gli errori più comuni e come evitarli.
Arrivate scoprendo il luogo il giorno stesso. Risultato: perdete tempo cercando buoni angoli, vi perdete opportunità. Visitate sempre in anticipo per identificare le migliori location.
Tempo nuvoloso non significa sessione cancellata. Nuvole = luce diffusa perfetta. Pioggia = opportunità creative. Vento = movimento e dinamismo. Adattatevi invece di evitare.
Mezzogiorno in piena estate = luce dura, ombre marcate, clienti che strizzano gli occhi. Privilegiate ore dorate o tempo nuvoloso. La luce giusta fa il 50% del lavoro.
Concentrati sul soggetto, dimenticate cosa c'è dietro: bidone, palo elettrico, passanti. Verificate sempre lo sfondo prima di scattare. Spostate il soggetto o cambiate angolo.
Trovate un bel posto e ci rimanete tutta la sessione. Varietà = album ricco. Muovetevi, esplorate, cambiate prospettive. La foto migliore è spesso 20 metri più in là.
Batterie, schede, obiettivi, riflettore... Verificate tutto prima di partire. Una sessione riuscita inizia con buona preparazione.
Evitando questi errori, trasformate sessioni ordinarie in esperienze straordinarie che i vostri clienti ameranno.